Questo blog è stato il mio diario per cinque anni di rinascita, dubbi, paure, successi. E’ cresciuto sia per la qualità dei contenuti che per il numero di accessi mensili.
Oltre al mio percorso di affermazione di genere, nel tempo ho inserito numerosi articoli “generici” sui passi da seguire sia per il percorso che sto seguendo (MtF) che per l’altro (FtM). Nel tempo ho inserito anche informazioni relative alle persone non binary.
Come scelta c’è stata quella di non utilizzare gli strumenti di statistica di Google non appena ho potuto e questo ha penalizzato l’indicizzazione nel motore di ricerca. Non mostrando pubblicità e nessuna statistica (privacy totale per chi arriva), una volta cliccato su un link della ricerca Google perde traccia (e quindi anche soldi in pubblicità sui siti); per questo motivo ha impiegato tre anni per indicizzarmi come si deve e finalmente appaio nei primi posti dei risultati.
Ufficialmente la ricerca dovrebbe basarsi sulla qualità dei contenuti, ma ho scoperto che molto spesso non è così e segue logiche di mercato.
Anche il cambio dell’algoritmo che occorre ogni sei mesi circa prova sbalzi nelle ricerche, l’ultimo che Google ha fatto a novembre mi ha fatto “perdere” circa 150 utenti al mese.
Non che mi basi sui numeri per realizzare e mantenere il sito, ma spiace di non poter esserci quando si cercano questi argomenti.
Di tanto in tanto qualcuno mi scrive e mi fa molto piacere in modo da potervi conoscere. Purtroppo alcune storie che mi raccontate non sono belle e felici e mi fa male dentro la cuore non poter aiutare materialmente, posso fornire solo il mio supporto morale, l’empatia per ascoltare e qualche opinione. Sembra che comunque basti a non fare sentire soli chi mi contatta.
Il blog non viene letto solo da persone transgender, ma anche da persone non binarie e cisgender, anche se quest’ultimi non seguono le pagine relative al percorso, ma ci sta.
Inoltre, sebbene è relativo al mio percorso, viene letto anche da molti uomini transgender, segno che certi argomenti sono trasversali.
Quanti siete ?
In questo momento e per quest’anno, ci sono stati 10.940 visitatori unici, circa 900 al mese. Secondo alcuni blogger che ho conosciuto, questo blog è un successo!
Purtroppo il 73% di questi visitatori leggono solo la home page e abbandonano, ma coloro che leggono rimangono un sacco di tempo, ho una media di 29 minuti (che mi sembra tantissimo).
Ecco le pagine più lette:
Transizione: Epilazione viso e corpo per donne transgender
Transizione: operazioni chirurgiche tramite il Servizio Sanitario Nazionale
Moda trans: parte 1 – introduzione
Forse si aspettano un negozio online…
Tutto sulla transizione MtF
Quanto costa essere trans donna (MtF) – (A) inizio / coming-out / pre-TOS
Dieta nutrizionale per persone transgender e Skinparty
Transizione: Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS) per donne transgender
Cambio terapia, ma anche no. Anche gratis c’è sempre un prezzo da pagare.
Come curiosità questa pagina ha un sacco di accessi, segno che è un vero problema quello del piercing!
Non riesco più a togliere il piercing!
Per questa pagina credo che appaia quando si cerca del porno…
Servizio fotografico (in casa) e vedo una porno diva…
Questa ha un buon riscontro, ma la tematica teatro è ricercata.
Laboratorio teatrale: i cinque sensi dell’attore
Questa pagina credo sia indicizzata per via di tante parole chiave nel titolo.
C’erano una Cis, due Trans, una Trav e un Prete…
Chissà chi e che cosa stavano cercando in questa pagina:
Interpretazione dei sogni con chatGPT
In linea generale non cerco di riempire con parole chiave il testo e neppure nei titoli degli articoli del blog, spesso mi diverto a fare giochi di parole, ma ogni tanto ne azzecco qualcuna e Google la mostra nelle ricerche, in cima rispetto ad altro. Chissà se poi chi arriva rimane soddisfatto oppure fugge via, il mio sistema di statistiche è gratuito e non fornisce molte indicazioni, d’altronde non scrivo il blog per fare business.
Solo per questa pagina, il titolo è volutamente ideato per Google (SEO), fai il bravo e indicizzami come si deve!
Termino questa pagina di curiosità ringraziandovi tutti, come ho già scritto in altre pagine, scrivo il blog principalmente per me, per riordinare i pensieri, come diario per ricordare e non dimenticare eventi, sensazioni ed emozioni della mia “nuova vita”; comunque sapere che questo aiuta tanti altri…mi dà la forza per continuare la mia opera come divulgatrice transgender e dei costi relativi (quando partecipo agli eventi non sono pagata e devo pure spendere per arrivare in quei luoghi).
Non è parso che avessi fatto così tante attività di divulgazione e nel fare il riassunto ho visto che sono state davvero tante le iniziative!
Grazie e un abbraccio gigante!
Che il 2025 sia un anno dove ognuno (nessuno escluso) trovi la sua pace interiore e la serenità per vivere il momento.
24 Aprile 2024 – Partecipazione alla realizzazione di un video sulle le persone paraplegiche e diversità – “Libertà” (Video su YouTube)
13 Maggio 2024 – Servizio fotografico sulle “Frangibilità” a cura della Fondazione Macrì per la mostra fotografica di Ottobre.
7 Giugno 2024 – Partecipazione all’evento “(NON) Binarismo di genere, la parola alla Corte Costituzionale” del Progetto T.R.A.N.S.
Luglio 2024 – Testimonial campagna social Fondazione Macrì“Frangibilità”
9 Ottobre 2024 – Esposizione selezione fotografie mostra fotografica Ri-Scatti “Chiamami con il mio nome” presso Università Bicocca (MI)
24 Ottobre 2024 – Partecipazione all’evento di formazione ai dottorandi “La salute è un diritto per tutt*” Ospedale Sacco (MI)
15 Novembre – Intervista presso web radio “StoryTime“
26 Novembre – Partecipazione all’evento “Progetto T.R.A.N.S. RIGHTS” Università Statale Milano
14 Dicembre – Intervista e playlist musicisti transgender, presso web radio “Indy Life Radio“
21 Dicembre 2024 – Visita guidata alla mostra Ri-scatti “Chiamami con il mio nome” presso l’Università Bicocca (MI)
Inoltre ho scritto gli articoli del sito su Diversità e Inclusione
Sport e inclusione delle persone transgender (Link)
Scatti d’identità: vite transgender in Mostra (Link)
Una panoramica sui percorsi di affermazione di genere (Link)