Dina ”Iula buongiorno, come stai? L’umore va meglio? Noi donne siamo ciclotimiche, non dimenticarlo mai. Il mio ex marito sempre mi diceva “so come ti lascio, non so mai come ti trovo”. Che uomo saggio. Ti abbraccio bellezza.
”
Ho dormito 10 ore… va meglio grazie.
E’ rimasto solo un leggero cerchio alla testa, che non so se dipende da una leggera influenza oppure sono gli ormoni, anche se stanotte nel dormiveglia, ho avuto vari cambiamenti di umore e sensazioni.
Ora mi farò un giro a Orio Center, dato che è l’unico giorno in cui saranno aperti quasi tutti i negozi… A Milano è festa e a Bergamo no, per fortuna!
Ho davvero bisogno di uscire di casa, poi se potessi vedere qualcuno di persona tanto meglio…
Il governo mi ha tirato il pacco, oggi è considerato pre-festivo ed è tutto chiuso tranne il supermercato e alcuni bar di fronte. Mi bevo un’ ottimo caffè da asporto fermandomi ogni tanto nelle rientranze delle uscite di emergenza per togliere la mascherina.
All’ingresso c’è un plastico bellissimo con trenini e altri elementi scenici animati, registro anche un breve video.
Dina “Iula e la mitra papale, altro che dito
”
Dovrei comprare i guanti usa e getta a cucina per impastare la torta, ma c’è una folla assurda in fila per entrare.
Torno verso casa e mi fermo da Famila, nessuna coda all’ingresso. Acquisto i guanti ed anche il mattarello e la rotella, più altre cose.
Sgombero il tavolo della cucina, mi cambio indossando una vecchia felpa e grembiule. Farò un disastro con la farina?
Preparo l’impasto che non viene bene come mostrato sul tutorial del sito dove ho preso la ricetta. Metto nel frigo “il panetto” e pulisco, meno male che non ho sparso farina ovunque.
Mangio qualcosa di veloce, tolgo dal frigo la pasta e la stendo con il mattarello. Il risultato finale somiglia alla crostata anche se con qualche imperfezione. La metto in forno per quaranta minuti, ma già dopo dieci un profumo di torta invade la casa.
Mentre aspetto la cottura mi viene l’idea di prendere il breve video che mi ha girato Antonella (tra un’ora andrò a casa sua al primo piano con la torta per fare merenda) e di aggiungere un’orchestrazione. Lei suona l’arpa.
Inserisco all’inizio il video girato stamattina e di sfondo delle nuvole. Duplico la traccia audio dell’arpa e la sfaso leggermente ottenendo due arpe che suonano quasi insieme, compongo con GarageBand un sottofondo orchestrale e aggiungo una chitarra. Seppure tecnicamente non perfetto, per un’ora di lavoro, va bene e lo mando a lei. Più tardi mi chiederà se può metterlo su Facebook!
a Dina
Piacevolmente imperfetta, mi rappresenta!
“Tutti lo siamo, per fortuna
”
La torta è pronta, la tolgo dal forno e quando è raffreddata la assaggio: è davvero buona e la marmellata di frutti di bosco (del Trentino) non è super dolce.
Suono alla vicina Patrizia e le regalo due fette, mi chiede se voglio bere un caffè, ma sono attesa di sotto.
Scendo con Carmina, l’altra vicina che fa le torte.
Antonella ha anche fatto del budino!
Mangiamo prima la torta accompagnata da una tisana e poi assalto il budino. Stasera farò una cena leggera!.
Parliamo un po’ per quasi due ore. Questa volta Carmina non ha sbagliato un volta con la grammatica al femminile citandomi nelle frasi. L’unico momento in cui mi sono sentita ‘fuori posto‘ è stato parlando di giocattoli per bimbi e sull’argomento delle bambole, che ovviamente non ho avuto nella mia infanzia. Sono stata ad ascoltare.
Poco prima delle cinque ci salutiamo, io per andare a sentire la prima della Scala in televisione. Mentre ascolto distrattamente ho aggiornato il diario.
Il cerchio alla testa non lo sento se sono impegnata, mentre quando sono in relax eccolo che torna!
Questa mattina mi è venuta un’idea per Natale e/o Santo Stefano. Quest’anno non si può uscire dal proprio comune e quindi non posso andare da mia sorella (che comunque non mi vuole vedere come donna) e nemmeno dalle mie amiche single. I ristoranti saranno aperti a pranzo, ma con chi andare? Proverò a scrivere nel gruppo Facebook “Sei di Pontirolo” chiedendo se ci sono tre persone, che non conosco, che vogliono venire come me a pranzo (ognuno paga per sé). Vedremo se ci sarà qualcuno che è solo come lo so io.
Auguri di non so cosa…in che mese siamo ?
Giuliana “Auguri di buone quasi feste
”
Aldo “anche se fossimo in agosto, maggio o altri… auguri anche a te, bella gnocca!
”
Dina “Babbina di Natale bellissima.
”
Silvia “Ahahahah a me proprio poi…Bellissima tu e bellissimo vestitino
”
Elena K “Ma che meravigliosa Babba e che bel sorriso
”