Sono andata dalla Logopedista a Brescia, un’ora di auto nel traffico. Il navigatore ha sbagliato alla fine, anche perché la strada che voleva farmi prendere era chiusa per lavori, panico dentro Brescia centro nel cercare di uscirne e tornare in zona. Dopo un pò di tribolazioni parcheggio a 700 metri, camminata un pò sotto gli occhi dei passanti.
Ho iniziato a notare che la maggior parte delle persone si vestono male, sembra con la prima cosa che hanno trovato nell’armadio. Forse lo facevo anche io da maschio? Indosso jeans, sopra un maglia fucsia che funge anche da gonnellina, arriva giusto a nascondere il pacco, infine giubbino nero. Perché parlo di questo? Alla fine dell’incontro che state per leggere la dottoressa mi ha fatto i complimenti per il look!

Conversazione di un’ora su di me, la mia storia recente, cosa voglio fare e domande mediche sulla voce. Malattie? Tosse? Fumo? no bene. Un’ altro piccolo ‘sfogo‘ da parte mia con una persona comprensiva e competente in materia, inoltre è servito per mettere alcune cose in chiaro con me stessa. Ormoni ? Se potrò prenderli dalla primavera passando full-time grazie anche alla nuova voce. Vedo la psicologa, quante volte? Solo una?
Mi ha fatto i complimenti per il coraggio della mia scelta, anche se tardiva, anche lei ha chiesto perché ci ho messo così tanto per decidere. Rispetto alle altre transgender mi sa che la mia scelta ed il mio percorso è anomalo, forse non sono ancora così femminile da avere dubbi e paure tipici. Ma Iula è sempre stata più forte di me e su alcune cose più in gamba ed ora è lei che ‘guida’ la vita. C’è anche che dopo una certa età ho smesso di preoccuparmi di un sacco di cose.
Come li ho trovati? Internet con varie ricerche, sono molto brava a trovare le cose. Tutorial su YouTube? c’è un sacco di roba detto con tono ‘sono tutte stupidate’. Ma io sono davvero brava nelle ricerche e senza quei video non avrei mai saputo che si può avere una voce da femmina senza operazioni. Da qui ho scoperto che esistete, anche perché i tutorial sono per parlare in lingua Inglese e non vanno bene. Esatto hanno altre frequenze.

Cosa mi aspetto da loro al termine delle sessioni? Che la voce mi aiuti ad essere una signora, al momento quando parlo con gli estranei crolla tutto dopo una frase. Che mi aiuti a cambiare il modo di pensare in modo più femminile. Ma questo mi sa che l’ha interpretato come un ‘fare in modo che sia automatico parlare da donna‘.
Prende appunti sul computer di tutto ciò. Alla fine parliamo dei loro servizi, saranno dieci incontri di 45 minuti via Skype perché la mia tutor è a 2 ore d’auto da casa, saranno inframezzati da una sessione con una transgender che ha già fatto il percorso per avere delle dritte. La mia si chiama Ariel e la sentirò dopo la quinta e la decima sessione. Il tutto in 5 mesi circa per la modifica cifra di 700€.
Ho la voce leggermente ‘ruvida‘ per cui prima di inziare dovremo ‘pulirla’. Mi chiede anche se ho qualche desiderio di tipo di voce, se c’è qualche attrice che mi ispira. Al momento mi viene in mente solo Gwyneth Paltrow, che poi scoprirò doppiata da almeno 4 doppiatrici diverse! Infine mi accenna al metodo, che in parte conosco per i video tutorial dove si dice che il suono non deve stare nel torace, deve essere creato nella gola e salire. Poi mi fornisce l’indizio mancante in tutti i video: usare la lingua per modulare la voce e creare una risonanza nella bocca. Super impegnativo?
Inoltre fanno anche percorsi di canto per transgender, le ho fornito i contatti delle Nina’s che non aveva mai sentito nominare. Le connessioni che si creano sono incredibili!
Sito di riferimento:
http://www.centroitalianologopedia.it/rieducazione-della-voce-per-persone-transgender/
Sono tornata all’auto indecisa se mangiare fuori lì a Brescia, ma sono un pò stanca della giornata. Ritorno a casa, ma mi fermo per una piadineria perché muoio dalla fame. Prima volta di Iula in un locale da sola (al centro commerciale non vale).
In serata le ho inviato questa email:
“Salve Dott.ssa D, riguardo alle voci femminili che mi piacciono ho fatto una piccola ricerca. Voci inarrivabili ovviamente, sono nell’immaginario italiano con i loro doppiaggi, però magari vi daranno un’idea dei toni che mi piacerebbe avere, anche solo una piccola parte sarà un successo.”

Nota del 28 Marzo 2020, come è andata?
Ho terminato le lezioni dopo 6 mesi, la mia voce è cambiata anche se non me ne ero accorta. La versione maschile è più alta ed ha alcuni suoni tipici femminili. La versione femminile richiede ancora un poco di concentrazione per essere ottimale, quando sono di persona la mia voce dicono che va bene, solo dovrebbe essere leggermente più dolce.
Purtroppo al telefono non sempre pensano la mia sia una voce femminile. Dovrò fare ancora un paio di mesi di esercizi perché quest’ultima parte sia ottimale e che anche al telefono pensano che sono una donna. E’ valsa la pena dell’importo sostenuto e mesi di allenamento? Sì, non ce l’avrei fatta senza aiuto. Il prossimo passo? Corso di doppiaggio per avere una voce femminile meno alta e più sexy.
Registrazione audio lettura numeri – 3 ottobre 2019
Registrazione audio lettura numeri – 29 marzo 2020
Registrazione audio lettura numeri – 6 aprile 2020
Registrazione audio lettura testo scritto – 3 ottobre 2019
Registrazione audio lettura testo scritto – 29 marzo 2020