L’Italia ha una tradizione di burocrazia da pazzi per il resto del mondo e per noi persone trans i tempi d’attesa e i costi sono tali da scoraggiarci, se non fosse che siamo resilienti e andiamo in fondo. Raggiungere certi obiettivi ci restituisce una parte delle libertà e dei diritti che prima del cambio non avevamo pur essendo cittadini come le persone cisgender ( non trans ).
La discrepanza tra i tempi dei cambi fisici dovuti alla terapia ormonale sostitutiva (TOS) ed eventuali operazioni fatte all’estero e il cambio del nome e del sesso (apri articolo del blog per dettagli), crea tutti quei problemi di misgendering, transfobia e difficoltà a vivere nella società con coming-out continui anche solo per pagare con il bankomat!
Rispetto a quasi tutte le altre nazioni europee siamo molto indietro, ma avanti rispetto a tante altre dove essere trans è un reato che per assurdo possa sembrare!
Frequento molti gruppi Facebook, che è l’unico social che fa da punto di interscambio di domande, risposte, richieste varie. Sono gruppi privati con un minimo di richieste iniziali per partecipare, ma se entra qualcuno che posta contenuti non appropriati viene bannato. Gli altri social sono tutti per cazzeggio e passare il tempo a guardare video spesso idioti.
In questi gruppi ogni tanto c’è qualche argomento interessante come quello che riporto qui (Trans Women Society), tradotto dalla lingua inglese in quanto è un gruppo in quella lingua con aderenti da tutte le parti del mondo.
E’ stato sconvolgente scoprire quanto è facile e poco costoso in alcune nazioni il cambiare nome e genere! In altre invece è peggio che in Italia e in molte altre non è proprio possibile come in Polonia. Addirittura in alcune nazioni varia in base allo stato (come negli USA) oppure la regione (come in Australia).
In Italia abbiamo anche il problema che per operarsi in Italia (vaginoplastica, falloplastica, etc.) si deve essere in possesso di una sentenza di un giudice che autorizza il chirurgo ad operare un organo considerato sano, altrimenti rischia una denuncia e il carcere. Da noi si fa la richiesta congiunta al tribunale così si cambia nome, genere e si chiede l’autorizzazione tanto costi e tempi non cambiano e nessuno ti obbliga per davvero a operarti (con una lista d’attesa di quattro anni per la vaginoplastica con il SSN).
La filosofia è appena possibile di mettersi in lista d’attesa, anche in più ospedali, e poi si hanno anni per decidere se farle per davvero.
“Domanda per i più giovani. Quanto è difficile cambiare legalmente nome e genere dove vivete? Io ho dovuto lottare ai miei tempi, ma alla fine ho vinto ;)
“
Ecco le risposte alla domanda posta su questo gruppo. La prima risposta è la mia.
Italia: 3 anni con sentenza del giudice assistiti da un avvocato specializzato! Non ha costi se hai un patrocinio gratuito (ISEE inferiore ai 10.000€) altrimenti dai 3.000€ ai 5.000€.
Germania: circa 85€ e hai finito, dal 1° agosto 2024.
Spagna: La nuova legge del 2023 permette attraverso una semplice dichiarazione presso il registro civile, senza la necessità di una diagnosi medica, terapia ormonale o intervento chirurgico. Il processo amministrativo è generalmente gratuito, salvo eventuali costi di assistenza legale o per ottenere copie certificate dei documenti e i tempi di attesa possono variare da poche settimane a qualche mese.
Francia: è sufficiente dimostrare di vivere da un certo tempo nel genere dichiarato. La richiesta deve essere fatta al tribunale civile, che esamina il caso e, in base alle prove fornite, autorizza la modifica.
Il processo presso il tribunale è generalmente gratuito, ma ci possono essere costi legati all’assistenza legale e alla produzione di documenti giustificativi. I tempi possono variare, ma generalmente il processo richiede dai 6 mesi a un anno.
Belgio: è regolato da una legge del 2017, non è richiesta una diagnosi medica, una terapia ormonale o un intervento chirurgico. La persona deve fare una dichiarazione presso l’ufficio dello stato civile, confermando la propria intenzione di cambiare genere. Dopo un periodo di riflessione di tre mesi, la modifica viene registrata. Il processo amministrativo è gratuito, ma potrebbero esserci costi associati alla richiesta di nuovi documenti, come passaporto o carta d’identità. Dopo la dichiarazione iniziale, la modifica viene formalizzata in circa tre mesi.
Svizzera: dal 2022 si fa attraverso una semplice dichiarazione all’ufficio dello stato civile. Non sono richiesti interventi medici o prove di terapia ormonale, e non è necessaria l’approvazione di un tribunale. La persona deve solo dichiarare la propria identità di genere e richiedere la modifica dei dati anagrafici. Il costo per la rettifica del genere e del nome in Svizzera varia leggermente a seconda del cantone, ma si aggira intorno ai 75-100 CHF (franchi svizzeri). I costi per ottenere nuovi documenti possono essere aggiuntivi. La procedura è molto rapida, con la modifica che viene generalmente registrata entro pochi giorni dalla presentazione della dichiarazione.
Norvegia: è un modulo online per cambiare il nome. Ci vogliono solo alcuni giorni per l’approvazione. Alcuni nomi non sono consentiti. Puoi cambiare sia il cognome che il nome. Il genere richiede la stampa di un modulo, l’invio, e poi si riceve un nuovo modulo da firmare e rispedire. Il numero di sicurezza sociale cambia, il che significa che non puoi accedere ai servizi bancari e governativi finché non mostri il nuovo passaporto (ci vogliono circa 1-2 settimane) in banca.
Un processo che dura massimo 3-6 mesi, devi solo confermare che è per disforia di genere, ma questo è tutto. Niente lettere mediche o altro. E mentre dipende dalla città, nella mia è stato un processo gratuito.
Svezia: il cambio richiede una dichiarazione medica, ma non è necessario un intervento chirurgico. La modifica può essere fatta tramite una richiesta all’ufficio anagrafico. Il costo per la richiesta è relativamente basso, intorno ai 100 euro e la procedura può richiedere da 3 a 6 mesi.
Regno Unito: per ottenere una Gender Recognition Certificate (GRC) è necessario dimostrare di aver vissuto nel genere scelto per almeno 2 anni. Non è obbligatorio un intervento chirurgico. Dopo l’ottenimento del GRC, è possibile modificare i documenti ufficiali. La tassa per la richiesta del GRC è di circa £140. Se si utilizzano servizi legali, i costi aumentano. La procedura può richiedere dai 6 ai 9 mesi.
Australia: Costo: circa 240 dollari australiani, un testimone, una dichiarazione giurata e qualche documento con il nome precedente, e tutto è fatto con un nuovo certificato di nascita aggiornato con il genere e nome corretti. Tutto cambiato il 24/06/2024 che è diventato molto più semplice.
Tuttavia, la questione del genere può essere un po’ più complicata, a seconda di come si affronta. Modificare il certificato di nascita è molto facile in alcuni stati, mentre in altri richiedono che tu abbia fatto l’intervento chirurgico. D’altro canto, il passaporto è facile da modificare se sei seguito da un medico per l’affermazione di genere.
Australia Occidentale: devi fare domanda alla “Gender Board” che decide se sei sufficientemente trans per cambiare il tuo genere legale. Nel resto del Paese, basta farlo all’ufficio nascita, morti e matrimoni.
Ci sono volute 12 settimane prima che andasse al team di elaborazione, poi altre alcune settimane.
Stati Uniti: anche se il Tennessee è ostile verso le persone trans, hanno comunque semplificato il processo di cambio del nome. È stato più facile cambiare il mio nome che cambiare il cognome per il matrimonio, perché per il matrimonio avevo bisogno di prove, ma per il cambio di nome bastava compilare il modulo, presentarsi, promettere di non voler frodare nessuno, e fatto.
Stati Uniti – New York: Nella mia contea c’è un modulo per questo. Ho ricevuto aiuto da un avvocato, ma è stato abbastanza indolore. Il giudice ha firmato in due settimane. Con il documento che ho creato, è stato semplice: costo della corte dai 40 ai 100 dollari. Ho visto il giudice e ho fatto tutto immediatamente.
Stati Uniti – California, devi presentare una petizione, aspettare che un giudice si pronunci su di essa, e poi portare i documenti certificati in vari posti per aggiornare tutti i tuoi documenti. Non è difficile, ma è un processo lungo e noioso.
Canada: se ti trovi nella provincia dove sei nato, è abbastanza facile. Moduli, soldi, e un po’ di attesa. I gruppi di supporto locali offrono assistenza e ti aiutano anche con la compilazione dei documenti.
Argentina: non è richiesto un intervento chirurgico o una valutazione psicologica per il cambio di genere. La procedura è amministrativa e può essere completata presso l’ufficio anagrafico. Il processo è gratuito. Il cambio di nome e genere può essere completato in poche settimane.
Brasile: la Corte Suprema Federale ha stabilito nel 2018 possono procedere senza la necessità di un intervento chirurgico o una diagnosi medica. La modifica può essere fatta direttamente presso un cartorio (ufficio notarile) tramite una semplice dichiarazione. Non è necessaria l’autorizzazione di un tribunale. Il processo è generalmente gratuito se fatto presso un cartorio, ma potrebbero esserci piccole tasse amministrative per la registrazione della modifica e per la richiesta di nuovi documenti, come il passaporto o la carta d’identità. La procedura è rapida, e la modifica può essere completata in poche settimane.
Giappone: la procedura è regolata dalla Legge sui casi speciali per la gestione di genere per le persone con disforia di genere (2003). E’ necessario soddisfare criteri molto stringenti: la persona deve essere priva di figli minorenni, deve essere sterilizzata e deve aver subito un intervento chirurgico di riassegnazione del sesso. Inoltre, deve ricevere una diagnosi di disforia di genere da due medici. I costi possono essere molto elevati, includendo le spese per gli interventi chirurgici e la sterilizzazione obbligatoria, oltre alle spese legali per la richiesta di modifica del genere. Le spese totali possono superare i 10.000 euro. La procedura è lunga e può richiedere diversi anni, considerando i requisiti medici e legali necessari.