Seguendo quello che è definito “percorso canonico” per arrivare a poter cambiare nome e sesso sui documenti ci si impiega circa 3 anni. Al giudice che emette la sentenza si può anche chiedere il permesso di fare le operazioni chirurgiche con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) che però al momento ha una lista d’attesa di oltre due anni e mezzo, con solo quattro chirurghi che operano di Vaginoplastica. L’altra operazione coperta dal SSN è la Mastoplastica Additiva (seno) e qui la lista è intorno a un anno (apri articolo del blog con il dettaglio).
In questi due casi il costo delle operazioni è coperto dal SSN e si pagano solo le visite preliminari (intorno ai 250€) e i ticket.
Il costo della rettifica dei documenti è minimo (200€) se si ha un ISEE molto basso, sotto i 10.000€ al momento, altrimenti si deve pagare l’avvocato, i bolli, le tasse del tribunale e siamo intorno ai 3.000€. Inoltre ci possono essere i costi di modifica dati della patente e intestazione dell’auto che sono altri 400€ circa; il costo della modifica di un rogito della casa sono altri 800€ (apri articolo del blog con il dettaglio).
Il SSN non prevede nessun’altra operazione e ogni cosa andrà pagata di tasca propria. Molte operazioni è possibile farle in Italia, in genere con costi superiori rispetto al rivolgersi all’estero, dove hanno più esperienza facendo molte più operazioni. In un percorso di transizione non c’è nessun obbligo a operarsi (anche dopo che hai chiesto l’autorizzazione al giudice) e quali operazione effettuare è una scelta personale.
Sono tutte operazioni considerate di chirurgia estetica e non occorrono permessi speciali (all’estero comunque non sono richiesti) e basta solo potersi permettere la spesa.
Inoltre dove farle, con quale chirurgo è lasciato tutto alla capacità di trovarli e informarsi, non sempre le recensioni poi sono totalmente veritiere, un errore è sempre possibile anche se speriamo sempre di non essere noi. C’è da prevedere sempre le spese di viaggio, di soggiorno per un periodo variabile, costi di visite preventive, assicurazioni e imprevisti.
Apri articolo precedente.
Quali sono queste operazioni e orientativamente cosa costano?
Riassegnazione genitale (Vaginoplastica).
I costi variano in base alla tecnica utilizzata, la più economica è l’inversione, segue la peritoneale e poi le altre più moderne. C’è da prevedere il costo del viaggio all’estero, il soggiorno ed eventuali aiuti se si va da sole, per la prima settimana.
In Spagna la sola operazione (con alcuni giorni in clinica post-operatori): l’inversione costa 10.000€, mentre la peritoneale 14.000€. La lista di attesa è di alcuni mesi.
In Tailandia la sola operazione (con 1 giorno di degenze il resto in hotel e vengono loro a visitarti) costa 10.000€ per varie tecniche che sceglierà il chirurgo in base al materiale disponibile. La lista d’attesa è intorno ai sei mesi.
In altre nazioni si hanno costi e tempistiche similari.
Chirurgia della mastectomia (Mastoplastica Additiva).
Anche qui ci sono varie tecniche e tipi di protesi. Nei centri conosciuti usano materiale certificato e con garanzia, in paesi in via di sviluppo vai a rischio e pericolo, ma spendi molto meno se tutto andrà bene.
In Italia abbiamo ottimi chirurghi specializzati.
I costi variano dagli 8.000€ ai 14.000€.
Chirurgia della glottoplastica, (Rimozione del pomo di Adamo).
Questa procedura è finalizzata alla riduzione del pomo d’Adamo attraverso l’incisione e la rimodellazione della cartilagine tiroidea. Intorno ai 5.000€.
Fonochirurgia (Femminilizzazione delle corde vocali).
Spesso fatta insieme alla rimozione del Pomo di Adamo. Tenere presente che il risultato non è garantito e che va comunque fatta la logopedia per la voce, quindi meglio provare prima con la sola logopedia e usarla come ultimo rimedio.
Chirurgia del viso (Femminilizzazione del viso, FSF).
In realtà sono più operazioni da fare in base al costo e dello stato del proprio viso: riduzione della mascella e arrotondamento, rinoplastica (naso), frontoplastica (lisciare la fronte).
Bachectomia, lifting facciale, lifting sopraccigliare, abbassamento e rimodellamento attaccatura dei capelli, raschiamento ossa: bozze frontali e orbite, cat eyes e botox. Lifting labbro superiore + botox, botox zigomi, lipociti doppio mento, botox mento e tempie.
Negli Stati Uniti varia da 4.000€ a 14.000€, in Europa siamo intorno ai 5.000€ per singola operazione.
Chirurgia delle gluteoplastica (aumento del sedere).
Da fare solo in Brasile, è comunque una tecnica invasiva, con grandi rischi e possibili effetti collaterali. Viene iniettato un materiale per riempire e arrotondare. Negli Stati Uniti varia da 4.000€ a 14.000€.
Chirurgia trapianto dei capelli.
I migliori si trovano in Turchia e Albania. Il costo varia in base alla quantità di capelli che si trapiantano che sono prelevati dalla nuca. Un importo può aggirarsi sui 3.000€ incluso il viaggio. Questa operazione, oltre a risolvere le calvizie, è indicata per la fronte coprendo le arcate laterali (effetto Diabolik) tipico maschile.
Chirurgia delle labbra.
In molti centri estetici iniettano dei filler che durano pochi mesi e hanno un costo di circa 500€ per volta. Servono a rendere più carnose le labbra e a volte quello che è definito “labbra a canotto” tanto sono gonfie. Con la chirurgia si ottiene un effetto permanente, il costo si aggira sui 3.000€.
Chirurgia alle corde vocali.
Sebbene è possibile cambiare la voce solamente con la logopedia (leggi articolo del blog) alcune donne transgender preferiscono operarsi in chirurgia.
In questo articolo qui sotto, sono indicati tutti i pro e contro di tale operazione che comporta qualche rischio, inoltre ho conosciuto donne trans che mesi dopo l’operazione hanno avuto un abbassamento del tono di voce tornando come e peggio di prima.