Oggi ho fatto un test vista la stanchezza che ho e il meteo piovoso, quasi nessun make-up, rimango al naturale. Nel pomeriggio tardi sono uscita per una passeggiata e ho messo giusto il minimo fondotinta per nascondere l’alone della barba. L’esperimento è andato benino, non sono ancora pronta per vivere senza miglioramenti del look.
Durante la camminata ho parlato con Graziano e in strada mi sentivo tranquilla e a posto, é anche iniziato a piovere e con l’ombrello forse mi sono sentita ancora più a mio agio.
Con Graziano sono rimasta abbastanza sul femminile come voce in base agli argomenti discussi, mentre per il resto della giornata, specie lavorando al computer, avevo un poco di Gerardo che fuoriusciva. Il mio capo al telefono ha sbagliato un paio di volte la grammatica con me, che conferma che non mi sono sentita sempre molto femminile.
In serata ho guardato un bel film che mi ero persa al cinema lo scorso anno “Cena con delitto”, poi ho letto un’altro pezzo di un libro romantico dove finalmente si arriva alla giornata perfetta con il rapporto sessuale alla sera. Mi sono molto immedesimata nella protagonista e nei suoi desideri e sensazioni.
mail alla Logopedista.
“Ciao Anna,
spero tutto bene e con il parto prossimo ad arrivare.
Da parte mia ho superato l’ultimo scoglio e fatto coming-out in azienda (tramite email),
tutto é andato bene con i titolari ed i colleghi,
anche se mi hanno vista solo in video perché lavoriamo da remoto fino a settembre.
Finalmente sono una donna a tempo pieno e ha portato un miglioramento vocale perché al telefono dovevo sempre cercare di avere la voce maschile.
Ora anche con loro uso la ’nuova voce’, ma non sempre..devo lavorarci per togliere le cattive abitudini.
A che punto è la voce femminile?
Con le ultime due lezioni con Paola ho capito le ultime cose che dovevo imparare e mi alleno spesso.
Solo da una settimana ho ripreso una vita sociale ‘in persona’ e riesco ad avere una buona voce per la maggior parte del tempo.
Negozianti e commessi non hanno dubbi su di me e non sbagliano mai la grammatica!
La cosa curiosa è che a tutti piace ‘la voce che ho adesso’ che non usa toni troppo alti,
anzi quando vado troppo in alto mi dicono che sembra finta, recitata, stridula e che non sta bene con il mio volto.
Quello che mi manca nella voce femminile è di metterci dentro più emozioni, cosa che imparo con il copione del mio corso di teatro dove esagero veramente.
Avendo imparato come emettere i vari suoni posso ‘giocarci’ a seconda dell’utilizzo, ad esempio mi diverto con gli operatori telefonici…
Come mi hai insegnato, tutti questi eccessi portano comunque miglioramenti anche alla voce normale,
la mia poi non è più somigliante a quella che avevo prima di iniziare con te.
Siccome il mio scopo era di avere una voce ‘calda’ da attrice/doppiatrice, ho iniziato un corso online di dizione (visto il covid-lock-down non potevo fare diversamente).
Fortunatamente ne ho trovato uno valido scontato a 30€ invece di 200€ su Udemy.com!
Anche qui la prima parte sono tutti esercizi di respirazione, di movimento della lingua e della mandibola.
Finalmente dopo quasi un mese che mi dedico, ho iniziato la parte di lettura che é molto interessante.
Tanti argomenti e esercizi si intersecano con i tuoi e si integrano, come ad esempio esagerare con l’apertura della bocca per le vocali, ma conoscendo anche come respirare e mettere la lingua correttamente.
ti allego due file audio, uno di lettura ’normale’ , l’altro ‘recitato’.
Un bacio e un mondo di bene.”